
CESTINI CON SUPPORTO
Realizzati interamente in acciaio verniciato a caldo con colori epossidici, i nostri cestini sono studiati per permettere una facile posa e un rapido fissaggio su più superfici. Inoltre il catino è zincato a caldo per garantire maggior resistenza agli agenti chimici. Disponibile anche ricoperto in doghe di legno di larice naturale.

BACHECHE IN LEGNO
Il tetto in larice e la struttura in abete trattato anti fungo, permettono alle nostre bacheche una lunga resistenza alle intemperie. E’ possibile personalizzarle e ingentilirle con fioriere, alcuni comuni le hanno utilizzate per apporvi dei pannelli pantografati con descrizioni permanenti.

FIORIERE IN LEGNO
La nostra fioriera è realizzata in legno di pino trattato in autoclave per garantire una lunga durata nel tempo. Di forma rettangolare, con il fondo forato, può essere prodotta con misure personalizzate e con l’interno rivestito in telo TNT e tessuto non tessuto per permettere un miglior contenimento del terriccio.

PORTA BICI MOD. EMME
Il nostro portabici Emme è disponibile a cinque o sette posti. E’ stato studiato con dei particolari supporti, in modo da ridurre il più possibile l’ingombro. Zincato a caldo per prevenire la ruggine, presenta quattro fori sul telaio che ne permettono il fissaggio a terra.

STACCIONATE
Possiamo realizzare recinzioni di vario tipo e con diversi materiali; sia in ferro sia in legno sia in ferro/legno. Non esistono modelli standard ma tutto è fatto su misura in base alle Vostre esigenze.

GAZEBI
Realizziamo il gazebo interamente in legno di larice o abete trattato anti fungo e fissato al terreno o ad una possibile platea. Ideati per creare zone d’ombra e pensati a copertura dei gruppi arredo, possono essere utilizzati anche come “punto raccolta” per gruppi in visita a percorsi naturalistici.

CASSE GIOCHI
Pratica e funzionale, permette di riporre anche i giocattoli carichi di sabbia. La griglia posta sul fondo consente alla sabbia di uscire, mentre il coperchio e l’anello permettono la chiusura tramite lucchetto. Pensata per le scuole è utile anche per la raccolta di oggetti in ambito privato.

GIOCHI
La nostra esperienza pluridecennale nei giochi da esterno per parchi e giardini ci consente di coprire tutte le esigenze attinenti a questo settore.
• Costruiamo ed installiamo aree gioco
• Effettuiamo la manutenzione di giochi
•Eseguiamo le ispezioni periodiche obbligatorie previste dalla normativa di riferimento
Il nostro personale ha partecipato a dei corsi di formazione tenuti da TUV Rheinland ente leader nel settore, ottenendo l’abilitazione per: “La sicurezza dei parchi gioco: costruzione, installazione, manutenzione ed ispezione delle aree gioco sulla base della norma europea EN 1176”.

STRUTTURE OMBREGGIANTI
Necessarie per fare ombra ai bambini che giocano, la nostra struttura ombreggiante può essere montata singolarmente o abbinata alla nostra sabbiera. La struttura è realizzata con pali di legno trattato anti fungo in autoclave e fissate a terra tramite plinti in cemento interrati.

BUCHE PER LA SABBIA
Realizzata in legno di pino trattato in autoclave, la nostra sabbiera può essere anche abbinata alla struttura ombreggiante. Parzialmente incassata nel terreno per agevolarne l’accesso, è studiata in modo da non offrire pericoli per i piccoli utenti, lasciando così i bambini liberi di giocare.

MASCHERAMENTO AREE RIFIUTI
Versatile e componibile, la nostra mascheratura rifiuti è ideale sia per coprire i cassonetti sia per nascondere le campane di raccolta dei rifiuti da riciclare.

COPRICESTINI
Realizzato in ferro e legno permette una lunga durata nel tempo e agli agenti esterni. Pratico e utile per la copertura di bidoni o sacchi per la raccolta differenziata.

Sono prodotti realizzati con parti in legno e / o acciaio.
Parti in legno:
Vengono utilizzati legni di pino, abete, larice e robinia a seconda della richiesta del cliente o deivincoli progettuali. Se legno di pino o abete sono trattati in autoclave, se legno di larice o robinia sono lasciati al naturale in quanto si difende naturalmente dal fungo del legno che causa le marcescenze.
Parti in acciaio:
Le parti in acciaio vengono lavorate e assemblate mediante saldatura a filo (processo 135). Successivamente prima del montaggio definitivo nel prodotto sono pro- tette dagli agenti atmosferici mediante verniciatura con polveri epossidiche cotte a forno o mediante zincatura a caldo.